“ Viaggio interregionale e internazionale alla ricerca della via campana per conciliare sostegno alla famiglia e sviluppo economico e sociale della comunità "
Patto Campano per la famiglia. Importanti adesioni.
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
alcune foto dell'evento organizzato dalle ACLI Campane per avviare il laboratorio che porterà alla firma del Patto Campano per la famiglia. La presidente regionale Eleonora Cavallaro consegna le penne che serviranno alla firma al presidente nazionale Acli Andrea Olivero e al Vice presidente della Regione Toscana Federico Gelli.
UN PATTO CAMPANO PER LA FAMIGLIA La via campana per conciliare sostegno alla famiglia e sviluppo economico e sociale della comunità - SINTESI - Le ACLI CAMPANIA hanno realizzato un Laboratorio regionale articolato in 25 incontri territoriali proponendosi una lettura comparata delle legislazioni e dei provvedimenti già ora esistenti per la promozione dello sviluppo della famiglia sia nelle altre regioni che nazioni europee nonché di studiare l'impatto per le famiglie di legislazioni e provvedimenti che riguardano altri settori come l'occupazione, la crescita, i servizi socio-assistenziali, l'immigrazione, le pari opportunità tra i sessi etc, per arrivare ad elaborare una proposta originale e campana. Le ACLI CAMPANIA avvalendosi delle testimonianze di esperti, rappresentanti istituzionali sia locali che nazionali che internazionali, nonché coinvolgendo gli altri attori religiosi, sindacali, datoriali e del terzo settore, hanno approfondito le problematiche relative a 5 macro...
pasquale orlando news sociali : Aldo Miglietta, un maestro di vita : Aldo Miglietta, un maestro di vita SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI) – A Villa Bruno nella Sala del Forum delle Associazioni giovedì 19 mag...
Il Patronato Acli ha attivato un servizio gratuito di consulenza per la “Regolarizzazione di Colf e badanti” , che andrà effettuata improrogabilmente entro il prossimo 30 settembre. Per accedere al servizio si potrà fissare un appuntamento telefonando al “Numero verde” 800.74.00.44 (da lunedì a venerdì tra le 9.00 e le 18.00: la telefonata è gratuita ) oppure contattando direttamente la sede provinciale del Patronato Acli presso la quale ci si vuole recare: per trovare la sede del Patronato Acli che ti può interessare clicca qui . Sono interessati alla regolarizzazione i datori di lavoro che alla data del 30 giugno 2009, avevano dato occupazione, non regolare, e da almeno 3 mesi lavoratori, a cittadini italiani o di uno Stato appartenente all’Unione europea, ovvero cittadini extracomunitari, presenti sul territorio italiano. La regolarizzazione prevede innanzi tutto il pagamento di un contributo forfetario di 500,00 euro, che potrà essere pagato utilizzando il modello F24 sulla base d...
Commenti